
Nichelatura
Descrizione del processo
La nichelatura è un trattamento superficiale a cui possono essere sottoposti alcuni materiali. Si distingue in due metodi di lavorazione, nichelatura elettrolitica e nichelatura chimica.
Caratteristiche del rivestimento
Lo scopo del trattamento è quello di modificare le caratteristiche superficiali dei materiali lavorati (durezza, resistenza ad agenti esterni, ecc.).
La nichelatura elettrolitica, può essere eseguita esclusivamente su materiale metallico, che immerso in bagni specifici, viene ricoperto tramite un passaggio di corrente elettrica che trasporta atomi da barrette di materiale puro al materiale che si vuole ricoprire. I trattamenti di nichelatura elettrolitica si suddividono poi in: nichelatura opaca, nichelatura lucida (questi i trattamenti che facciamo nel nostro stabilimento).
La nichelatura chimica è eseguibile su materiali diversi (metallo, vetro, plastica) e si differenzia dalla elettrolitica perché il riporto di nichel segue esattamente la geometria del pezzo. (questo trattamento non viene eseguito al momento nella nostra azienda)
Norme di riferimento
…
Le certificazioni degli spessori sono garantite dallo strumento Fischerscope X-Ray.